23 aprile 2022
di stefano
0 commenti

La musica del silenzio
La poetica di John Cage

Il Teatro Comunale di Bologna ha presentato 3 interviste intorno alla figura di John Cage a cura di Pierfrancesco Pacoda, due sull’happening Il Treno di John Cage (con Oderso Rubini e Roberto Paci Dalò) che partì proprio da Bologna nel 1978 e uno sul volume fotografico di Roberto Masotti In a Landscape recentemente pubblicato da Seipersei.

The Teatro Comunale di Bologna presented three interviews (in Italian) around the figure of John Cage, two of them (with Oderso Rubini and Roberto Paci Dalò) about the happening Il Treno di John Cage which departed from Bologna in 1978 and one around In a Landscape, the recent publication by Seipersei featuring Roberto Masotti’s photographs.

5 ottobre 2021
di stefano
0 commenti

John Cage, in a landscape
(SeiPerSei)

In uscita presso SeiPerSei un libro fotografico su John Cage con gli scatti di Roberto Masotti e Lelli e Masotti: John Cage, in a landscape.
Oltre al materiale fotografico intorno a John Cage, il libro presenta testi – sia in inglese che italiano – di Joan La Barbara, Franco Masotti e Veniero Rizzardi.
Il libro è adesso parte della sezione Libri di johncage.it.

2021_johncage_seipersei

SeiPerSei is releasing a photographic book about John Cage featuring pictures taken by Roberto Masotti and Lelli e Masotti: John Cage, in a landscape.
Photographs aside, the book incorporates essays in Italian and English by Joan La Barbara, Franco Masotti and Veniero Rizzardi.
The book is now part of the
Books section of johncage.it.

9 aprile 2021
di stefano
0 commenti

Cage unlocked – In a landscape

L’associazione Città Sonora organizza l’iniziativa Cage unlocked – In a landscape che prevede una call per re-intrepretare il brano silenzioso di Cage 4’33”, una mostra fotografica itinerante e altre iniziative che sfoceranno nel 2022, anno del 30° anniversario dalla scomparsa di Cage, 110° della sua nascita e 70° anno dalla prima esecuzione di 4’33”.

The cultural assiocation Città Sonora is organizing the Cage unlocked – In a landscape initiative which features a call to re-intrepret Cage’s siltent piece 4’33”, a photographic exhibition and more activities that will end up in 2022, 30th anniversary of Cage’s passing, 110th anniversary of his birth and 70 years since 4’33” first execution.

5 febbraio 2021
di stefano
0 commenti

johncage.it su All Things Cage

Grazie al gentile invito di Laura Kuhn, direttrice della John Cage Trust, la storia di johncage.it è approdata su All Things Cage, programma radiofonico settimanale di Wave Farm WGXC in cui Laura intervista persone e personaggi in qualche modo legate alla figura di John Cage.
La puntata andrà in onda in diretta il prossimo 6 febbraio, ma il podcast è già disponibile per l’ascolto QUI.

Thanks to the kind invitation of Laura Kuhn, director of the John Cage Trust, johncage.it story reached All Things Cage, a weekly radio program by Wave Farm WGXC where Laura interviews people who are somehow linked to John Cage.
The episode will be aired on February 6, but the podcast is already available for listening HERE.

22 dicembre 2020
di stefano
0 commenti

Empty Words 1977 su Radio Rai

Il concerto Empty Words del 2 dicembre 1977 al Teatro Lirico di Milano, è stato raccontato su Radio Rai qualche giorno fa, il 5 dicembre da Luigi Abbate.

Ecco il link per ascoltare la trasmissione.

 

John Cage’s Empty Words concert at Teatro Lirico on December 2, 1977, was narrated on Radio Rai (in Italian) few days ago by Luigi Abbate.

Here is the link to listen to the podcast.

24 ottobre 2020
di stefano
0 commenti

Agnese Toniutti esegue Water walk e Sounds of Venice

Sono adesso disponibili i video della pianista Agnese Toniutti che ‘esegue’ Water walk e Sounds of Venice, due brani di John Cage pensati per essere eseguiti in televisione. Maggiori dettagli qui.

The videos of two John Cage pieces for solo tv performer, Water walk and Sounds of Venice, interpreted by pianist Agnese Toniutti are now available. More info here.

11 luglio 2020
di stefano
2 commenti

Nuove foto di John Cage a Lascia o raddoppia (#4)

Un po’ come i funghi che amava raccogliere nei boschi e che gli permisero di vincere al quiz di Mike Bongiorno, sono spuntate alcune nuove foto di John Cage a Lascia o raddoppia?. Le foto provengono dall’Archivio Storico di Banca Intesa Sanpaolo, che ringrazio per il permesso di aggiungerle al sito, e sono ben 6, adesso presenti nella sezione dedicata di johncage.it.

1959-02-26_lascia_o_raddoppia_sanpaolo_WEB

Just like the mushrooms he loved to forage in the woods and that allowed him to win during his participation to Mike Bongiorno’s quiz show, some new photographs of John Cage at Lascia o raddoppia? popped up. These 6 new photos are coming from the Archivio Storico di Banca Intesa Sanpaolo, that I thank for the permission to add them to the website, and are now part of the dedicated section of johncage.it.

12 aprile 2020
di stefano
0 commenti

John Cage a Palermo, Taormina e Milano, 1949

La sezione Articoli di johncage.it si arricchisce della recensione scritta di John Cage di due festival di musica contemporanea tenutisi in Italia nel 1949 a Palermo e Taormina, e Milano. L’articolo originale si intitola Contemporary music festivals are held in Italy. Si tratta della prima traccia musicale di Cage in Italia visto che vi era già venuto più giovane.
Si ringrazia la John Cage Trust per la concessione dell’articolo e Stefano Luigi Mangia e Franco Masotti per la supervisione alla traduzione in italiano delle parti musicali del testo.

The Articles section of johncage.it now features the review, written by John Cage, of two contemporary music festivals that took place in Italy in 1949 . The article is titled Contemporary music festivals are held in Italy. It’s the very first ‘musical’ step by Cage in Italy since he had already been in Italy when he was younger.
The article appears in johncage.it with the permission of the John Cage Trust. A big thanks to Stefano Luigi Mangia and Franco Masotti for the review of the Italian translation in its musical parts.

11 marzo 2020
di stefano
0 commenti

John Cage al Centro Culturale Pirelli (Milano, 1954)

Grazie all’Archivio Storico della Fondazione Pirelli, è spuntata una foto di John Cage e David Tudor a Milano, la sera del 5 novembre 1954 al Centro Culturale Pirelli.
Su invito del compositore Gino Negri, John Cage e David Tudor si cimentarono in un concerto per pianoforti preparati interpretando brani dello stesso Cage, Morton Feldman, Earle Brown e Christian Wolff.

Maggiori dettagli su quella che si può considerare la prima apparizione in Italia di Cage in qualità di compositore e musicista si posso trovare in questo post ufficiale della Fondazione Pirelli. Qui invece si può leggere la scansione dell’articolo originale apparso sul mensile interno della Pirelli Fatti e Notizie su cui la fotografia apparve originariamente.
Il link al post è stato aggiunto alla sezione Articoli di johncage.it, grazie al permesso della Fondazione Pirelli.

1954_Cage_Tudor_Pirelli

A photograph of John Cage and David Tudor in Milan, the evening of November 5, 1954, at the Centro Cuturale Pirelli appeared thanks to the Archivio Storico della Fondazione Pirelli.
Invited by Italian composer Gino Negri, John Cage and David Tudor performed a concert for prepared pianos featuring works of Cage himself, Morton Feldman, Earle Brown and Christian Wolff.

More details of what could be considered the very first apperance in Italy as a composer, can be found in this official post of the Pirelli Foundation. Here it is possible ot read the original article (in Italian) of the internal Pirelli magazine Fatti e Notizie where the picture initially appeared.
The link to the post is now added to the
Articles section of johncage.it, courtesy of the Pirelli Foundation.

2 marzo 2020
di stefano
0 commenti

John Cage a Lascia o raddoppia? su Radio Rai 3

Nella puntata di domenica 1 marzo, WikiMusic, programma di Radio Rai 3, ha ospitato John Cage e la sua famosa vicenda della sua partecipazione al quiz show Lascia o raddoppia? Ecco il link per riascoltare il resoconto dell’avventura cageana.

WikiMusic, a Radio Rai 3 program, featured John Cage and his famous appearance at th Italian quiz show Lascia o raddoppia? Here is the link (only in Italian) to listen to the account of Cage’s adventure.