13 novembre 2019
di stefano
0 commenti

Sketches of Cage

Il prossimo 29 novembre, presso Libreria Teatro Tlon di Roma, si terrà l’evento Sketches of Cage. Ecco il programma:

Sketches of Cage
Omaggio e riflessione sull’opera di John Cage

con Luigi Cinque e Valerio Corzani
e con Adriano Ercolani

Venerdì 29 novembre
Libreria Teatro Tlon
Via Federico Nansen 14, Roma
Ore 19:00

Luigi Cinque (musicista, regista e compositore di fama internazionale) e Valerio Corzani (storico membro dei Mau Mau, conduttore radiofonico, giornalista e fotografo) presenteranno in anteprima alla Libreria Teatro Tlon il loro nuovo progetto: Sketches of Cage, un percorso di omaggio e riflessione sull’opera di John Cage, uno dei più rivoluzionari geni musicali del Novecento.

L’opera di John Cage, infatti, ha sempre rappresentato una sfida per il mondo musicale e le sue convenzioni. Luigi Cinque e Valerio Corzani rifletteranno e si rifletteranno nell’opera e nelle pratiche cageane intavolando una sorta di conferenza spettacolo a partire da alcuni grumi della sua poetica.

Live performance e una preziosa selezione di immagini cageane completeranno il parterre della serata.

Luigi Cinque – Voce, sax, clarinetto, duduk, laptop, prepared piano, effetti, radio a transistor.
Valerio Corzani – Voce, basso elettrico, basso tinozza, laptop, ipad, Iphone, radio a transistor.

Ingresso libero.

Per info e prenotazioni
Tel.: 06 4565 3446
Email: libreriateatro@tlon.it

 

2019_Sketches_of_Cage

 

On Friday, November 29, the Libreria Teatro Tlon in Rome, presents the event Sketches of Cage. Here’s the program:

Sketches of Cage
A tribute to the work of John Cage

with Luigi Cinque, Valerio Corzani and Adriano Ercolani

Friday. Novembre 29
Libreria Teatro Tlon
Via Federico Nansen 14, Rome
19:00

Luigi Cinque (musician, director and composer) and Valerio Corzani (historical member of the band Mau Mau, radio host, journalist and photographer) will introduce at the Libreria Teatro Tlon their new project: Sketches of Cage, a tribute and a reflection upon the work of John Cage, one of the most revolutionary composers of the Twentieth Century.

John Cage’s work has always challenged the status quo of music. Luigi Cinque and Valerio Corzani will reflect upon and dive into Cage’s oeuvre and practices, creating a panel starting from some of his seminal ideas.

A live performance and a selected series of pictures will complete the event.

Luigi Cinque – Voice, sax, clarinet, duduk, laptop, prepared piano, effects, transistor radio
Valerio Corzani – Voice, electric bass, washtub bass, laptop, ipad, Iphone, transistor radio

Free entrance.

Info
Tel.: (+39) 06 4565 3446
Email: libreriateatro@tlon.it

31 luglio 2019
di stefano
0 commenti

Rumori alla rotonda
(Juan Hidalgo – John Cage – Morton Feldman – Walter Marchetti – Leopoldo La Rosa, Alga Marghen)

Ecco un’importante aggiunta alla sezione Dischi di johncage.it: la registrazione del concerto tenutosi il 21 gennaio 1959 presso la Rotonda dei Pellegrini a Milano, durante la permanenza di Cage in Italia.
Il disco Rumori alla Rotonda è pubblicato dall’etichetta italiana Alga Marghen.

dischi_2019_algamarghen_rotonda

Here is a welcome addition to the Recordings section of johncage.it: the concert that took place on Juanaruy 21, 1959, at the Rotonda dei Pellegrini in Milan, while Cage was staying in Italy.
The album Rumori alla Rotonda is published by the Italian label Alga Marghen.

14 luglio 2019
di stefano
0 commenti

John Cage a Genova 1978

È adesso disponibile nella sezione Articoli di johncage.it, il resoconto di Viana Conti della John Cage Performance del 4 luglio 1978 presso il teatro Margherita di Genova. Protagonisti dell’evento Demetrio Stratos, Grete Sultan e Paul Zukofsky.
Proprio come qualche mese prima a Milano (Empty Words 1977), anche in quell’occasione non mancarono proteste e schiamazzi da parte del pubblico spiazzato dalla proposta radicale di Cage.
Un sentito grazie a Viana Conti per la gentile concessione dell’articolo e delle fotografie.

John Cage a Genova 1978

It is now available in the Articles section of johncage.it, the article written by Viana Conti about the John Cage Performance, which took place in Genoa at Teatro Margherita, July 4, 1978. That night Demetrio Stratos, Grete Sultan and Paul Zukofsky performed pieces by Cage.
Like few months earlier in Milan (Empty Words 1977), part of the audience protested and vehemently reacted to Cage radical pieces.
A big thanks to Viana Conti for sharing the article and her photos.

17 maggio 2019
di stefano
0 commenti

Nuova foto di John Cage a Lascia o raddoppia (#3)

Sono spuntate due nuove foto della partecipazione di John Cage a Lascia o raddoppia?. Gli scatti provengono dalla John Cage Collection della Northwestern University (Evanston, IL). Le foto sono state aggiunte alla sezione dedicata all’evento di johncage.it.
Ringrazio John Green per avermi indirizzato verso la fonte, Alan Akers degli archivi della Northwestern University per aver condiviso le foto e Laura Kuhn della John Cage Trust per avermi permesso di pubblicarle.

1959-lascia_o_raddoppia_Northwestern11959-lascia_o_raddoppia_Northwestern2

Two new pictures of John Cage participating in the Italian quiz show Lascia o raddoppia?. The pictures are coming from the John Cage Collection of  the Northwestern University (Evanston, IL). The photos are now added to the dedicated section of johncage.it.
I’d like to thank John Green for finding them, Alan Akers of the Northwestern University archives for sharing the pictures with me and Laura Kuhn of John Cage Trust for allowing me to publish them.

24 febbraio 2019
di stefano
0 commenti

Silenzio
(Il Saggiatore)

Una nuova edizione del principale testo cageano, Silenzio, è adesso disponibile grazie all’editore Il Saggiatore.
Con una prefazione di Kyle Gann, noto studioso di Cage, Silenzio è un insieme di articoli, conferenze e saggi composti fra il 1937 e il 1961, dove si spazia dai discorsi sulla musica – propria e degli altri – alla danza, alla pittura, allo zen, con storie e aneddoti che nel tempo sono divenuti proverbiali. Da questo variegato insieme di testi – qui proposto in una traduzione riveduta e con una prefazione inedita in Italia – emerge soprattutto la totale appartenenza di Cage al pensiero musicale, la sua fede assoluta nel potere del suono (dal sito de Il Saggiatore).
Il volume è adesso nella sezione Libri di johncage.it.

2019_silenzio_ilsaggiatore

A new edition of Silence, Cage’s most famous and most influential book, is now available in Italian thanks to Il Saggiatore. The preface is by Kyle Gann, a well known Cage scholar.
Silence, a collection of essays, articles and conferences written between 1937 and 1961, delves into (Cage’s and other people’s) music, as well as dance, painting and zen through an unmistakable series of stories and anecdotes. From this varied blend of texts, it emerges Cage devotion to music and his total faith in the power of sound (from the Il Saggiatore website).
The volume is now part of the
Books section of johncage.it.

11 settembre 2018
di stefano
0 commenti

Alla ricerca del Treno di John Cage

In occasione del 40° anniversario del Treno di John Cage 1978, già festeggiato nel 2008 con l’iniziativa Take the Cage Train, il prossimo 13 e 14 ottobre si terrà l’evento Alla ricerca del Treno di John Cage.

Sulla Porrettana, la linea ferroviaria che collega Bologna e Pistoia passando da Porretta Terme, a bordo di un treno a vapore per ricordare il concerto di John Cage. Il Porretta Slow è una due giorni (13 e 14 ottobre) che lega il progetto “Transappenninica”, il viaggio su treno storico da Bologna a Porretta Terme lungo l’antica via della Ferrovia Porrettana, con la rievocazione del 40° anniversario del treno storico di John Cage e l’identità enogastronomica dell’Appennino Tosco-Emiliano con mercati, laboratori e cooking show.
Il 13 ottobre, sul treno storico Bologna – Porretta Terme verrà offerta una animazione musicale ed enogastronomica in ricordo del famoso treno che attraversò la linea Porrettana nel 1978, sotto la direzione artistica del compositore ed artista californiano John Cage. L’offerta musicale varierà dal genere folk, al liscio, al jazz, al rock fino alla musica elettronica (dal comunicato stampa).

Alla ricerca del Treno di John Cage

 To celebrate the 40th anniversary of the Il Treno di John Cage 1978, which already revived during the 2008 Take the Cage Train happening, on October 13 and 14 there will be event Alla ricerca del Treno di John Cage (literally, in search of John Cage train).

On the Porrettana, the railway that connects Bologna and Pistoia through Porretta Terme, on a steam train to remember John Cage’s happening. Porretta Slow is a 2 days event which will link the Transappenninica project – a trip on an historical train from Bologna to Porretta along the old Porrettana railway – the 40th anniversary of John Cage prepared train happening and the local gastronomical identity.
On October 13, aboard the historical train Bologna – Porretta Terme, a musical and gastronomical show will be performed to remember the famous train that travelled on the Porrettana in 1978 under John Cage’s artistic direction. Music will vary from folk and jazz, to rock and electronic music (from the press release).

18 aprile 2018
di stefano
0 commenti

Nuova foto di John Cage a Lascia o raddoppia (#2)

È di poche settimane fa la pubblicazione in rete di una nuova – e bellissima – foto di John Cage durante il quiz Lascia o raddoppia?
La scoperta va attribuita all’Associazione culturale NoMus di Milano che tra i vari documenti dello Studio di Fonologia Rai presenti nel suo archivio, ha ritrovato questo nuovo reperto in cui si può vedere un John Cage concentrato durante la sua prova al quiz. La foto è adesso parte della sezione di johncage.it dedicata a Lascia o raddoppia?
Un ringraziamento a Maddalena Novati, presidente di NoMus.

John Cage in cabina durante una puntata di Lascia o raddoppia (Archivio Studio di Fonologia Rai)

John Cage in cabina durante una puntata di Lascia o raddoppia? (Archivio Studio di Fonologia Rai)

A new, and beautiful, picture of John Cage partecipating at the Italian quiz show Lascia o raddoppia? has been recently published online.
This discovery was made by the Associazione culturale NoMus in Milan that, among the various documents of Studio di Fonologia Rai in its archives, found this new picture which shows a concentrated  Cage during one of his appearances in the quiz show. The photo is now part of the johncage.it section dedicated to Lascia o raddoppia?
A huge thanks to Maddalena Novati, president of NoMus.

2 marzo 2018
di stefano
0 commenti

The school of radio,
9-10-11 marzo 2018

Il prossimo fine-settimana, da venerdì 9 a domenica 11 marzo, si terrà a San Marino l’evento The School of Radio. Per l’occasione sono stati organizzati diversi incontri sul tema della radio arte e tra questi alcuni saranno su o intorno a John Cage. Nello specifico:

  • (9 marzo – 9 aprile 2018) Roberto Masotti, Everydayjohncage Picture, Installazione fotografica nello spazio pubblico
  • (10 marzo) Il treno di John Cage e i laboratori sonori sperimentali delle radio, con Laura Zattra (moderazione), Franco Masotti, Roberto Masotti, David Monacchi (skype), Oderso Rubini
  • (10 marzo) Cagetown, concerto, Andrea Borgnino, EmilKr, Demetrio Cecchitelli, Es Nova, Reni Hofmüller, Enrico Malatesta, Fabio Mina, MOHO, Oderso Rubini, Michele Selva

Un ringraziamento a Roberto Paci Dalò, organizzatore dell’evento, per avermi informato della manifestazione.

The school of radio, 2018

 

Next weekend, March 9, 10 and 11, the The School of Radio event will take place in San Marino. During this symposium on radio art, there will be some Cage related events, namely:

  • (March 9 – April 9, 2018) Roberto Masotti, Everydayjohncage Picture, photo-installation in the open space
  • (March 10) Il treno di John Cage e i laboratori sonori sperimentali delle radio, with Laura Zattra (moderator), Franco Masotti, Roberto Masotti, David Monacchi (skype), Oderso Rubini
  • (March 10) Cagetown, concert, with Andrea Borgnino, EmilKr, Demetrio Cecchitelli, Es Nova, Reni Hofmüller, Enrico Malatesta, Fabio Mina, MOHO, Oderso Rubini, Michele Selva

I’d like to thank Roberto Paci Dalò, who organized the event, for having informed me about it.

22 febbraio 2018
di stefano
1 commento

John Cage a Lascia o raddoppia: articoli dal Corriere della Sera

Grazie al nuovo Archivio Storico del Corriere della Sera – che ringrazio per aver gentilmente concesso l’uso degli articoli trovati nel suo archivio – la sezione di johncage.it sulla partecipazione del compositore americano al quiz televisivo Lascia o raddoppia si arricchisce di nuovo materiale.
C’è anche spazio per la notizia di un concerto di musica moderna di fine gennaio 1959 a Milano con La Rosa, Hidalgo, Marchetti tra gli altri.
Buona lettura!

Thanks to the new Archivio Storico (historical archive) of Corriere della Sera – which I must praise for letting me add its own articles to johncage.it – the section of the site about the participation of the American composer to the quiz show Lascia o raddoppia now features new material.
There is even a short news about a concert of modern music at the end of January 1959 in Milan with La Rosa, Hidalgo, Marchetti among others.
Enjoy the read!

13 febbraio 2018
di stefano
0 commenti

John Cage: Percussion Works Vol. 1
(Empty Words Percussion Ensemble, Da Vinci Publishing)

La sezione Dischi di johncage.it si arricchisce con un nuovo disco: John Cage: Percussion Works Vol. 1, a cura dell’Empty Words Percussion Ensemble (Sergio Armaroli, Maurizio Ben Omar, Andrea Dulbecco e Elio Marchesini) e pubblicato da Da Vinci Publishing.

 

John Cage: Percussion Works Vol. 1 (Da Vinci Publishing, 2017)

A new addition to the Recordings section of johncage.it: John Cage: Percussion Works Vol. 1 performed by the Empty Words Percussion Ensemble (Sergio Armaroli, Maurizio Ben Omar, Andrea Dulbecco and Elio Marchesini) and produced by Da Vinci Publishing.